Kinetec ginocchio
Kinetec è un dispositivo medico utilizzato nella fisioterapia e nella riabilitazione dopo interventi chirurgici o traumi, in particolare al ginocchio e all’anca. Questo apparecchio funziona secondo il principio del movimento passivo continuo (Continuous Passive Motion – CPM).
Hai bisogno di un dispositivo Kinetec?
Puoi trovare maggiori informazioni sul nostro servizio di noleggio Kinetec, sui vantaggi e sui prezzi nella pagina dedicata Kinetec noleggio.
Kinetec – spiegazione dettagliata e benefici
Il Kinetec appartiene alla categoria dei dispositivi medici per la riabilitazione, conosciuti come apparecchi per il movimento passivo continuo (CPM). Si tratta di una tecnologia sofisticata sviluppata per aiutare i pazienti nella fase iniziale di recupero dopo un intervento chirurgico o un infortunio al ginocchio o all’anca.
A differenza degli esercizi attivi, dove il paziente muove autonomamente l’articolazione, con il Kinetec il movimento è passivo: il dispositivo muove delicatamente la gamba entro un’ampiezza di movimento preimpostata, senza richiedere sforzo al paziente.
Proprio per questo motivo il Kinetec è particolarmente utile nelle prime fasi della riabilitazione, quando muscoli e articolazioni non sono ancora pronti per il carico attivo.
Se desideri saperne di più sulla terapia CPM (Continuous Passive Motion), una delle metodiche più efficaci nel campo della fisioterapia, visita la nostra pagina Fisioterapia – terapia con movimento passivo. Troverai una spiegazione dettagliata su come funziona, in quali casi è indicata e quali sono i suoi principali vantaggi nel processo di recupero dopo un intervento o un trauma.
Componenti del dispositivo Kinetec
1.Supporto per la gamba inferiore
2.Supporto per la coscia
3.Supporto per il piede
4.Comando manuale
5.Leva per regolare il supporto della coscia
6.Leva per regolare il supporto della gamba inferiore
7.Leva per regolare la posizione del supporto del piede
8.Maniglia per il trasporto
9.Interruttore di accensione/spegnimento e fusibili
Come funziona il Kinetec?
In pratica, l’utilizzo è molto semplice: il paziente si sdraia sul letto o si siede in una posizione comoda, e la gamba viene sistemata nei supporti dell’apparecchio.
Il Kinetec piega ed estende delicatamente la gamba, con angoli di movimento regolabili con precisione.
L’ampiezza del movimento viene stabilita in base alle indicazioni del medico o del fisioterapista – inizialmente con piccoli gradi, aumentando progressivamente nel tempo.
Anche la velocità del movimento si adatta allo stato del paziente, garantendo che la terapia non provochi dolore né sforzo eccessivo.
La durata del trattamento varia solitamente da una a più ore al giorno, a seconda della fase di riabilitazione.
In questo modo l’articolazione rimane costantemente in movimento, con numerosi benefici clinicamente dimostrati.
Principali vantaggi dell’utilizzo del Kinetec
Recupero funzionale più rapido dopo interventi o traumi
Uno degli obiettivi principali della riabilitazione è tornare a utilizzare la gamba il prima possibile. Il Kinetec accelera questo processo preparando articolazioni e muscoli agli esercizi attivi successivi. I pazienti che utilizzano il dispositivo raggiungono prima la piena ampiezza di movimento e tornano più velocemente alle attività quotidiane come camminare o salire le scale.
Miglioramento della circolazione e riduzione del rischio di trombosi
Anche un movimento passivo favorisce la circolazione sanguigna e linfatica. Questo riduce il rischio di coaguli (trombosi), una complicanza comune nei pazienti costretti all’immobilità dopo un intervento. Inoltre, una migliore circolazione favorisce la guarigione dei tessuti.
Riduzione del dolore e del gonfiore
Molti pazienti che utilizzano il Kinetec riferiscono una diminuzione del dolore e una riduzione più rapida del gonfiore. Il movimento favorisce il drenaggio dei liquidi in eccesso e riduce l’infiammazione. Invece di mantenere la gamba ferma per ore, il dispositivo garantisce un movimento continuo e delicato con effetto terapeutico.
Prevenzione della rigidità articolare
Dopo ogni intervento o trauma importante, uno dei rischi maggiori è la rigidità articolare. Quando l’articolazione rimane immobile troppo a lungo, si formano aderenze che limitano i movimenti. Il Kinetec, con il suo movimento passivo costante, previene la formazione di queste aderenze e mantiene l’articolazione flessibile.
Quando è consigliato l’uso del Kinetec
Il Kinetec viene solitamente prescritto dopo:
- interventi di protesi del ginocchio o dell’anca
- ricostruzione dei legamenti (in particolare ACL e PCL)
- interventi artroscopici
- fratture dell’articolazione
- altri interventi ortopedici e traumatologici
Oltre all’ambiente ospedaliero, il Kinetec viene sempre più spesso utilizzato anche a casa, poiché consente ai pazienti di continuare la terapia dopo la dimissione.
Personalizzazione della terapia
Un grande vantaggio del Kinetec è la possibilità di regolare con precisione:
l’angolo di flessione ed estensione
la velocità del movimento
la durata e la frequenza dei trattamenti
In questo modo ogni paziente riceve una terapia personalizzata in base alle proprie condizioni e alle indicazioni dello specialista.
Sicurezza e comfort
Il Kinetec è progettato per garantire una terapia sicura e indolore. Il dispositivo si arresta automaticamente in caso di resistenza, e il paziente può sentirsi sempre sicuro poiché il movimento è controllato dalla macchina e non dalla forza muscolare. Ciò riduce il rischio di traumi o sovraccarichi sull’articolazione operata.
Tutti questi vantaggi rendono i dispositivi Kinetec indispensabili nella riabilitazione moderna. Il loro utilizzo non è un lusso, ma uno standard che sempre più cliniche e pazienti in Italia riconoscono come la via più efficace per un recupero rapido e sicuro.
Kinetec per riabilitazione ginocchio
L’applicazione più comune del Kinetec è nella riabilitazione del ginocchio, specialmente dopo interventi come:
- protesi totale o parziale del ginocchio
- ricostruzione dei legamenti crociati (ACL, PCL)
- interventi artroscopici
- fratture e altre operazioni ortopediche
Esiste anche il Kinetec per l’anca, utilizzato dopo:
- interventi di protesi d’anca
- interventi per fratture
- traumi gravi o patologie degenerative
Sebbene esistano versioni del dispositivo per il gomito, nella nostra offerta attualmente proponiamo esclusivamente Kinetec per ginocchio e anca.
Oltre 2000 pazienti soddisfatti
Kinetec noleggio – la soluzione flessibile per la riabilitazione
Una delle ricerche più frequenti online relative a questo dispositivo è proprio “Kinetec noleggio”. Il motivo è semplice: molti pazienti hanno bisogno del dispositivo solo temporaneamente, per la durata della riabilitazione. In questi casi, l’acquisto non è conveniente, mentre il noleggio Kinetec rappresenta la soluzione ideale, permettendo di proseguire la riabilitazione comodamente a casa.
Poiché l’apparecchio viene utilizzato solo per un periodo limitato, il costo del noleggio è molto più vantaggioso rispetto all’acquisto. La nostra politica è trasparente – rendiamo chiari tutti i dettagli e le condizioni del servizio.
Il prezzo può variare in base alla durata del noleggio (giornaliero, mensile o plurimensile) e al tipo di utilizzo – privato o da parte di strutture mediche (cliniche, ambulatori, centri di riabilitazione).
Con noi puoi scegliere tra noleggi di pochi giorni, mensili o di più mesi, a seconda delle tue esigenze.
Il dispositivo viene consegnato direttamente al tuo indirizzo.
Tutte le informazioni sui vantaggi e sul prezzo del noleggio Kinetec sono disponibili nella pagina dedicata Kinetec noleggio.
Domande frequenti sul noleggio Kinetec
Il Kinetec è raccomandato dopo interventi al ginocchio o all’anca, impianti di protesi, interventi artroscopici o lesioni a legamenti e tendini. L’obiettivo è prevenire la rigidità articolare, stimolare la circolazione e accelerare la riabilitazione.
È particolarmente indicato dopo la protesi di ginocchio o anca, la ricostruzione dei legamenti, le fratture e le artroscopie. Aiuta a mantenere la mobilità articolare, prevenire la rigidità e favorire un recupero più rapido, soprattutto nelle prime settimane post-operatorie.
Quando viene utilizzato correttamente, i rischi sono minimi. Gli effetti più comuni sono un leggero affaticamento o disagio muscolare, del tutto normali. È importante che il paziente segua sempre le indicazioni del medico e utilizzi il dispositivo secondo le istruzioni ricevute.
Il noleggio Kinetec è un processo semplice. Basta contattarci tramite il modulo sul sito o telefonicamente per concordare la durata e l’indirizzo di consegna.
Consegniamo il dispositivo direttamente a casa tua.
L’apparecchio viene fornito con istruzioni complete per l’uso, e la terapia può essere svolta autonomamente sotto la supervisione del medico o fisioterapista.
